None

Cos'è WooCommerce? Come installarlo? Molte sono le proposte disponibili sul mercato: In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulla piattaforma e sul suo funzionamento.

WooCommerce è una delle alternative attualmente disponibili sul mercato per avviare uno shop online.

Se ti sei imbattuto in questo nome e ti stai chiedendo "che cos'è WooCommerce" e soprattutto per quale tipo di vendita online è più adatto, cercheremo di dare risposta ai tuoi dubbi proprio con questo articolo.

WooCommerce è un plug-in gratuito per WordPress con funzionalità aggiuntive disponibili come estensioni: è una piattaforma che ti consente di vendere prodotti e servizi online, prodotti digitali e fisici, gestire l'inventario e la spedizione e garantire pagamenti sicuri, giusto per elencare alcune delle funzioni principali di questa piattaforma.

Il software è in grado di gestire funzionalità base di un e-commerce come l'archivio clienti, la gestione dell'inventario, la gestione delle imposte sulle vendite, il calcoli dei costi di spedizione e coupon, ecc.

Il pacchetto base di WooCommerce può essere poi ampliato con diverse estensioni che possono aggiungere funzionalità come prenotazioni, pacchetti di prodotti, prodotti compositi, calcoli e tracciamento IVA, documentazione clienti, resi e garanzie, oltre a un numero di sistemi di gestione dell'apprendimento per corsi di vendita.

WooCommerce è adatto al tuo negozio online?

Nessun software e-commerce "chiavi in mano" sarà la soluzione perfetta alle tue esigenze: ognuna ha pregi e difetti e va valutata sulla base del rapporto qualità/prezzo, integrabilità e flessibilità a crescere nel tempo (perché di sicuro non state aprendo uno shop online per farlo durare 6 mesi, ma -si spera- per farlo crescere e darvi valore aggiunto nel tempo) in base alle proprie esigenze individuali.

Non chiederti solo cos'è WooCommerce e se può aiutarti: prendi in considerazione tutte le funzionalità di cui hai bisogno oggi ma anche quelle di cui avrai bisogno domani, tenendo presente che un eCommerce è un investimento e non avrebbe senso farlo per poi disfarlo dopo pochi anni.

Una volta che questo elenco è ben documentato, confrontalo con una varietà di altre soluzioni per vedere se WooCommerce soddisfa le tue esigenze.
Se non sei del tutto convinto della tua scelta, contattaci per discutere insieme le tue esigenze, potremmo avere una soluzione software personalizzata su misura per il tuo negozio online.

L'installazione di WooCommerce

Se si dispone di un sito Web online e si desidera installare WooCommerce, l'utilizzo della area amministratore di WordPress è l'opzione più semplice in quanto gestisce tutto per te.

  • 1. Accedi al tuo sito WordPress
  • 2. Vai a: Plugin> Aggiungi nuovo
  • 3. Cerca "WooCommerce"
  • 4. Seleziona Installa ora quando vedi il plugin di Automattic
  • 5. Seleziona Attiva ora e sei pronto per la procedura guidata WooCommerce!

Quando il plugin viene attivato per la prima volta, l'installazione guidata di WooCommerce ti aiuta a configurare il tuo negozio online. Seleziona "Let's Go!" per iniziare oppure seleziona "Not Now" se preferisci configurare manualmente il tuo negozio WooCommerce.

I pro e i contro di WooCommerce

Proprio come qualsiasi altro software, WooCommerce offre una serie di vantaggi e svantaggi a seconda del tipo di business che si avvia e delle esigenze che si manifestano via via nel tempo. Queste variano da azienda ad azienda, ma dovrebbero essere prese in considerazione prima di selezionare WooCommerce come soluzione definitiva per l'e-commerce.

Pro

  • Il software WooCommerce è open source;
  • Il plugin è abbastanza facile da installare in WordPress;
  • Ci sono molti temi WordPress disponibili per costruire lo storefront. Questi possono venire direttamente da WooThemes o da centinaia di sviluppatori di temi indipendenti facilmente reperibili online.

Contro

  • Le aziende "neofite" nell'ambito e-commerce sottovalutano completamente il tempo necessario per creare un negozio online;
  • Esistono molte complessità e variabili relative alla customizzazione delle funzionalità necessarie per la gestione di clienti, ordini, inventario, imposte di vendita e spedizione: per questo motivo, anche un prodotto gratuito è spesso necessario l'interevento ad hoc di uno o più sviluppatori;
  • Gli aggiornamenti stessi del software e l'integrazione dei diversi plugin o di piattaforme terze spesso richiedono comunque l'intervento di uno sviluppatore che assista nell'esecuzione, test e risoluzione dei problemi;
  • Non tutti gli sviluppatori hanno confidenza con le dinamiche tipiche della vendita online e dei suoi strumenti: quando si tratta di apportare customizzazioni sostanziali, integrazioni con gestionali o CRM preesistenti, non hanno le competenze per andare oltre il semplice sviluppo dei pattern predefiniti da WooCommerce (tutt'altro che flessibili).

I migliori concorrenti di WooCommerce

WooCommerce offre un'abbondante offerta di concorrenti da software open source gratuito a soluzioni di livello enterprise di grandi dimensioni.
Tra le altre piattaforme di e-commerce più popolari possiaom trovare:

  • Magento;
  • Shopify.

Un software come WooCommerce su misura

Sei una PMI o hai bisogno di sviluppare un negozio online personalizzato? La nostra software house di Milano è qui per soddisfare le tue richieste: sviluppo eCommerce, applicazioni Web, Mobile e IoT, software gestionali scalabili, disegnati sulle concrete esigenze della tua azienda.
Contattaci per discutere il futuro del tuo progetto online.

Articoli correlati

E-commerce cos'è e come funziona SAEP ICT Engineering
Lo sviluppo e-commerce è diventato oggi parte integrante di molte attività online, che si tratti di aziende di prodotto o …
ecommerce-b2b-trend-2019.jpg
Dopo che per anni i trend sono stati trainati dal solo comparto B2C, con l’offerta eCommerce B2B al fanalino di …
sviluppo-ecommerce-b2b-headless.jpg
Cos’è un’applicazione “headless”In ambito IT si parla di software headless (es. “headless Java”) per intendere un software capace di girare …
piattaforme-ecommerce-italiane-per-le-pmi.jpg
Come software house attiva nello sviluppo di piattaforme eCommerce B2C e B2B rivolte soprattutto alle piccole e medie imprese italiane, …
funzioni-ecommerce-b2b.jpg
Nelle vendite B2B il numero degli attori coinvolti, in particolare all’interno del flusso decisionale e di approvazione, è maggiore rispetto …
10-strategie-marketing-ecommerce-b2b.jpg
Strategie marketing e eCommerce B2B: i punti chiave imprescindibiliCosì come l’impresa che vende al Consumer, anche l’azienda B2B dovrà – …
sviluppo-python-django-milano.jpg
Ciao Matteo, innanzitutto raccontaci almeno un po’ di te: come sei arrivato in SAEP ICT e che tipo di percorso …
sicurezza-ecommerce-milano1.jpg
In qualunque processo di acquisto online sono evidentemente coinvolti dati personali che necessitano di particolare protezione e se fino a …
sicurezza-ecommerce-milano2.jpg
Misure di sicurezza per i sistemi eCommerce: cosa dice il DGPR EuropeoLe misure di sicurezza nell’ambito di sistemi di eCommerce …
sicurezza-ecommerce-milano.jpg
Controlli e verifiche periodiche: giocare d’anticipoControlli periodici consentono di agire tempestivamente, di anticipare eventuali attacchi, di scoprire eventuali fallE e …
sicurezza-ecommerce-parte4.original.jpg
Nell’era del cloud quasi tutti gli applicativi eCommerce si appoggiano su servizi di hosting esterno per l’archiviazione e la gestione …
supply-chain-ecommerce-b2b.png
Qualunque soluzione tecnologica che in qualche misura supporti una o diverse fasi del ciclo di transazioni in ambito B2B, tra …
aperitivo-gruppo.original.jpg
Aper-IT: il nuovo format di networking e formazione IT…con brindisi.Aper-IT (leggi: “aperitì”) è il primo aperitivo di Networking e Formazione …
ecommerce-coronavirus-spesa-online.jpg
Il COVID-19 e il conseguente stato di quarantena nazionale ed internazionale hanno portato ad un aumento incrementale ed improvviso quanto …
ECOMMERCE-B2B-VS-COVID.png
In un recente articolo in cui ci siamo imbattuti nella ricerca di risorse utili per i nostri clienti che operano …
shutterstock.jpg
Leader nel commercio di fragranze, Euroitalia è un’azienda italiana che da oltre 40 anni opera nel settore luxury beauty. I …
Vendere online B2B.jpeg
Sul mercato sono presenti tantissime soluzioni eCommerce preconfigurate, alcune delle quali accessibili persino gratuitamente: queste ultime richiedono tuttavia competenze tecniche …
SETTORE_COMMERCIO_E-COMMERCE.jpg
Nell’ultimo biennio ed in particolare nell’ultima importante fase di emergenza sanitaria, le esigenze dei clienti B2B hanno virato verso una …
vendere online.jpg
Il vantaggio più importante di un negozio virtuale è sicuramente quello di abbattere le distanze, cioè la possibilità di raggiungere …
vendere online clienti.jpeg
Prima di cominciare vogliamo ricordarti ancora una volta di quanto sia importante una pianificazione accurata per assicurare il successo del …
tecniche-marketing-ecommerce-b2b.jpg
Cos'è un applicazione headless?Un’applicazione headless è una soluzione che archivia, gestisce e distribuisce dati e contenuti (backend) in maniera separata …
Schermata 2022-04-13 alle 10.14.00
Le nuove tecnologie e il proliferare di nuovi punti di contatto tra clienti e imprese hanno mutato profondamente dinamiche tradizionali …
pexels-photo-5717556
Tra le novità introdotte dal Regolamento Europeo 2016/679 (altrimenti noto come GDPR) rispetto alle precedenti normative privacy troviamo l’inserimento di …
e-commerce-analitycs
Gli e-commerce rappresentano oggi uno strumento consolidato nelle abitudini dei consumatori. Spinta dalla crescente digitalizzazione di aziende e servizi, e …
Differenze e-commerce B2B vs B2C - SAEP ICT
Quali sono le differenze tra e-commerce B2B (Business to Business) e B2C (Business to Consumer)?Se gli e-commerce sono nati per …