None

Nascono e si diffondono piattaforme eCommerce insieme ai servizi web ad esse associati, utilissimi per la gestione dei tipici flussi di promozione e vendita: promozione e tracciamento utenti, registrazione dei dati, ordini, pagamenti e spedizioni.


In qualunque processo di acquisto online sono evidentemente coinvolti dati personali che necessitano di particolare protezione e se fino a qualche anno fa il rischio si limitava al mettere in sicurezza i device coinvolti (pc, sostanzialmente) nonché la rete di comunicazione ed i servizi applicativi (es. circuiti pagamento), oggi l’avvento di nuove tecnologie che cominciano ad avere un forte impatto anche sul mondo dell’eCommerce rende necessaria una rivalutazione dei sistemi e delle tecniche di protezione e di messa in sicurezza dei sistemi di vendita online.

L’omnicanalità, l’intelligenza artificiale, le chatbot sono tutte tecnologie che offrono oggi un grandissimo supporto al marketing e alle vendite così come ai servizi di Customer Care e hanno un potenziale enorme per il commercio online, ma che d’altra parte vanno integrate e gestite con competenza perché non espongano i sistemi a maggiori rischi di penetrazione esterna.

I principali rischi di sicurezza informatica sulle applicazioni eCommerce

I rischi più recenti sono spesso connessi con l’insieme di soluzioni tecnologiche a supporto della promozione, vendita online dei propri prodotti o servizi: mezzi e strumenti spesso indispensabili per ottimizzare la comunicazione ed i flussi di vendita e consegna ma che possono esporre il sistema a intrusioni (come vedremo tutte comunque evitabili e gestibili se in mano a tecnici competenti) perché nel venire integrati possono aprire falle di sicurezza.

Vediamone i principali nel dettaglio:

Omnicanalità e mobile technology – accesso alla piattaforma da diverse tipologie di device (desktop, tablet, smartphone e a breve anche prodotti IoT). Il cliente prenota, acquista e conferma ordini da tutti questi canali, creando più punti di contatto. Gli accessi vengono registrati e tracciati a fini di marketing per determinare target e abitudini degli utenti.

Smart Payments – dal pagamento senza interazione diretta modello Uber all’autenticazione con impronta digitale con Apple Pay o le carte fedeltà “embeddate” nell’app di Starbucks le frontiere di pagamenti sempre più smart si stanno rapidamente ampliando a favore di operazione sempre più veloci, rapide, integrate.

AI /Intelligenza artificiale – si sta diffondendo esponenzialmente soprattutto nel flusso della ricerca e selezione dei prodotti. Pensiamo ad esempio all’assistenza vocale ma anche alla capacità degli algoritmi di ricerca d’intercettare tendenze e abitudini d’uso, suggerendo di conseguenza nuovi acquisti e promozioni in linea con lo storico ordini tipico dell’utente.

Social Media shopping – piattaforme come Instagram consentono oggi il passaggio diretto dal contenuto presente sul proprio feed all’ordine diretto di acquisto.

Chatbot – simulano in maniera del tutto verosimile interazioni tipiche della relazione azienda/cliente offrendo supporto al servizio di Customer Care: possono risolvere dubbi, rispondere a domande, dare indicazioni sul flusso di acquisto e ordine.

Spaventati? Non proprio.
Come in molti altri casi le nuove conquiste tecnologiche non sono di per sé solo buone o solo cattive: sono strumenti, semplici strumenti.
Sta a noi implementarle in modo corretto ricavandone il massimo vantaggio: tutte le virtù delle prestazioni che possono offrire con la sicurezza e affidabilità che devono sempre garantire.
Al prossimo articolo per la spiegazione articolata di quali soluzioni approntare per arrivare consapevoli e tutelati far crescere il nostro eCommerce in tutta sicurezza.

Articoli correlati

E-commerce cos'è e come funziona SAEP ICT Engineering
Lo sviluppo e-commerce è diventato oggi parte integrante di molte attività online, che si tratti di aziende di prodotto o …
ecommerce-b2b-trend-2019.jpg
Dopo che per anni i trend sono stati trainati dal solo comparto B2C, con l’offerta eCommerce B2B al fanalino di …
sviluppo-ecommerce-b2b-headless.jpg
Cos’è un’applicazione “headless”In ambito IT si parla di software headless (es. “headless Java”) per intendere un software capace di girare …
piattaforme-ecommerce-italiane-per-le-pmi.jpg
Come software house attiva nello sviluppo di piattaforme eCommerce B2C e B2B rivolte soprattutto alle piccole e medie imprese italiane, …
woocommerce.png
WooCommerce è una delle alternative attualmente disponibili sul mercato per avviare uno shop online.Se ti sei imbattuto in questo nome …
funzioni-ecommerce-b2b.jpg
Nelle vendite B2B il numero degli attori coinvolti, in particolare all’interno del flusso decisionale e di approvazione, è maggiore rispetto …
10-strategie-marketing-ecommerce-b2b.jpg
Strategie marketing e eCommerce B2B: i punti chiave imprescindibiliCosì come l’impresa che vende al Consumer, anche l’azienda B2B dovrà – …
sviluppo-python-django-milano.jpg
Ciao Matteo, innanzitutto raccontaci almeno un po’ di te: come sei arrivato in SAEP ICT e che tipo di percorso …
sicurezza-ecommerce-milano2.jpg
Misure di sicurezza per i sistemi eCommerce: cosa dice il DGPR EuropeoLe misure di sicurezza nell’ambito di sistemi di eCommerce …
sicurezza-ecommerce-milano.jpg
Controlli e verifiche periodiche: giocare d’anticipoControlli periodici consentono di agire tempestivamente, di anticipare eventuali attacchi, di scoprire eventuali fallE e …
sicurezza-ecommerce-parte4.original.jpg
Nell’era del cloud quasi tutti gli applicativi eCommerce si appoggiano su servizi di hosting esterno per l’archiviazione e la gestione …
supply-chain-ecommerce-b2b.png
Qualunque soluzione tecnologica che in qualche misura supporti una o diverse fasi del ciclo di transazioni in ambito B2B, tra …
aperitivo-gruppo.original.jpg
Aper-IT: il nuovo format di networking e formazione IT…con brindisi.Aper-IT (leggi: “aperitì”) è il primo aperitivo di Networking e Formazione …
ecommerce-coronavirus-spesa-online.jpg
Il COVID-19 e il conseguente stato di quarantena nazionale ed internazionale hanno portato ad un aumento incrementale ed improvviso quanto …
ECOMMERCE-B2B-VS-COVID.png
In un recente articolo in cui ci siamo imbattuti nella ricerca di risorse utili per i nostri clienti che operano …
shutterstock.jpg
Leader nel commercio di fragranze, Euroitalia è un’azienda italiana che da oltre 40 anni opera nel settore luxury beauty. I …
Vendere online B2B.jpeg
Sul mercato sono presenti tantissime soluzioni eCommerce preconfigurate, alcune delle quali accessibili persino gratuitamente: queste ultime richiedono tuttavia competenze tecniche …
SETTORE_COMMERCIO_E-COMMERCE.jpg
Nell’ultimo biennio ed in particolare nell’ultima importante fase di emergenza sanitaria, le esigenze dei clienti B2B hanno virato verso una …
vendere online.jpg
Il vantaggio più importante di un negozio virtuale è sicuramente quello di abbattere le distanze, cioè la possibilità di raggiungere …
vendere online clienti.jpeg
Prima di cominciare vogliamo ricordarti ancora una volta di quanto sia importante una pianificazione accurata per assicurare il successo del …
tecniche-marketing-ecommerce-b2b.jpg
Cos'è un applicazione headless?Un’applicazione headless è una soluzione che archivia, gestisce e distribuisce dati e contenuti (backend) in maniera separata …
Schermata 2022-04-13 alle 10.14.00
Le nuove tecnologie e il proliferare di nuovi punti di contatto tra clienti e imprese hanno mutato profondamente dinamiche tradizionali …
pexels-photo-5717556
Tra le novità introdotte dal Regolamento Europeo 2016/679 (altrimenti noto come GDPR) rispetto alle precedenti normative privacy troviamo l’inserimento di …
e-commerce-analitycs
Gli e-commerce rappresentano oggi uno strumento consolidato nelle abitudini dei consumatori. Spinta dalla crescente digitalizzazione di aziende e servizi, e …
Differenze e-commerce B2B vs B2C - SAEP ICT
Quali sono le differenze tra e-commerce B2B (Business to Business) e B2C (Business to Consumer)?Se gli e-commerce sono nati per …
Piattaforma ecommerce integrata SAEP ICT
L’integrazione dell’e-commerce o, meglio ancora, disporre di una piattaforma completamente integrata, consente alle imprese di gestire in modo più fluido …
CRM Ecommerce Integrati SAEP ICT
Come raggiungere ottime performance di vendita e livelli elevati di customer care? Integrando e-commerce e CRM. In mercati sempre più …
Contatti