None

Dalla creazione dello store all'integrazione con servizi terzi: tutti i vantaggi e le criticità di un percorso necessario verso la digitalizzazione dei processi aziendali.

Sul mercato sono presenti tantissime soluzioni eCommerce preconfigurate, alcune delle quali accessibili persino gratuitamente: queste ultime richiedono tuttavia competenze tecniche più o meno avanzate, in base alle configurazioni e all’aspetto grafico da dare al proprio portale. Una gratuità dunque soprattutto apparente, che nasconde investimenti latenti sia in termini di sviluppo dello store e delle sue funzionalità che delle integrazioni -fondamentali- con sistemi terzi.

Uno degli aspetti più complessi infatti, riguarda proprio quel momento cruciale in cui ci si appresta ad integrare il portale con altri sistemi informativi aziendali: ERP, CRM, Documentale etc.

Inoltre, bisogna fare un’analisi dettagliata delle motivazioni che tipicamente spingono verso questa scelta: vuoi solo mettere a disposizione dei tuoi clienti un nuovo servizio scollegato dal work-flow commerciale, oppure il tuo scopo è quello di velocizzare e rendere più efficienti i processi interni ed esterni della tua attività?

Che caratteristiche deve avere un Portale B2B?

Avere sistemi di vendita efficienti è indispensabile per un’azienda che voglia differenziarsi dai propri competitor.

Un Portale B2B, per essere efficiente e redditizio, deve avere alcune caratteristiche da cui non si può prescindere, tra cui:

  • Integrazione con il sistema ERP aziendale;
  • Semplicità nell’utilizzo per favorire la User Experience e un design in linea con l’identità aziendale;
  • Essere in grado di raccogliere informazioni sulle abitudini d’acquisto dei clienti e fornire dati statistici utili per il marketing e il commerciale;
  • Gestione notifiche tramite sistemi di alert;
  • Monitoring da parte dei clienti sullo stato d’avanzamento dell’ordine;
  • Area Survey Center per conoscere l’opinione dei clienti tramite sondaggi e questionari.

Quali sono i vantaggi di un portale B2B?

Un Portale Aziendale B2B è uno strumento dedicato sia ai clienti che agli agenti che non si limita a digitalizzare i processi di vendita, ma prevede dei vantaggi sull'intera filiera e capillarmente in tutti i processi aziendali, primo fra tutti quello di migliorare e snellire la gestione degli ordini e tutti i processi che sono a valle di quest’ultimo, passando per la produzione fino ad arrivare alla logistica ed alla fatturazione.

Utilizzare una soluzione web per digitalizzare le vendite significa anche dotarsi di un potente strumento di marketing per migliorare l’immagine aziendale nonché semplificare le interazioni tra azienda e clienti: non ci saranno più ordini cartacei e/o telefonici e gli errori da inserimento manuale saranno notevolmente ridotti.

Grazie all'utilizzo di un portale B2B i clienti saranno più autonomi e gli agenti saranno più efficienti ccosì da poter:

  • sfogliare cataloghi multimediali, consentendo alla tua attività di abbattere i costi legati al cartaceo;
  • acquistare dal portale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, velocizzando l’elaborazione degli ordini ed eliminando completamente il problema del fuso orario con i clienti esteri;
  • selezionare i metodi di pagamento più adatti alla tipologia di ordine effettuato;
  • essere aggiornati sulle ultime offerte proposte dall’ufficio marketing.

Uno dei vantaggi più importanti che deriva dall’utilizzo di un Portale Aziendale è sicuramente una raccolta ordini più strutturata e funzionale: grazie ad un portale WEB B2B integrato con il sistema ERP il carico di lavoro del back-office commerciale diminuirà notevolmente, di conseguenza le risorse che prima erano impiegate nell’inserimento ordini possono essere ricollocate per dedicarsi a funzioni più strategiche, come ad esempio la ricerca di nuovi clienti o la fidelizzazione degli stessi.

Implementare un Portale Aziendale significa apportare innovazione nella tua azienda.

In tutti i business c’è un momento in cui ci si chiede cosa è necessario fare per modernizzarsi ed allineare i processi interni ai nuovi stimoli del mercato: mai come in questo periodo le risposte a queste domande devono essere rapide e capaci di adattarsi alle nuove regole.

La dimostrazione sta in quello che succede ogni giorno nel mondo: abbiamo visto come in pochi mesi il commercio elettronico abbia compiuto un salto evolutivo di quasi dieci anni, risultato che fino a poco tempo fa sembrava impossibile anche solo immaginare un’evoluzione in così rapida ascesa.

Per questo motivo l’unica risposta a queste domande, ancora una volta, risiede nella continua ricerca dell'innovazione tecnologica./p

Articoli correlati

E-commerce cos'è e come funziona SAEP ICT Engineering
Lo sviluppo e-commerce è diventato oggi parte integrante di molte attività online, che si tratti di aziende di prodotto o …
ecommerce-b2b-trend-2019.jpg
Dopo che per anni i trend sono stati trainati dal solo comparto B2C, con l’offerta eCommerce B2B al fanalino di …
sviluppo-ecommerce-b2b-headless.jpg
Cos’è un’applicazione “headless”In ambito IT si parla di software headless (es. “headless Java”) per intendere un software capace di girare …
piattaforme-ecommerce-italiane-per-le-pmi.jpg
Come software house attiva nello sviluppo di piattaforme eCommerce B2C e B2B rivolte soprattutto alle piccole e medie imprese italiane, …
woocommerce.png
WooCommerce è una delle alternative attualmente disponibili sul mercato per avviare uno shop online.Se ti sei imbattuto in questo nome …
funzioni-ecommerce-b2b.jpg
Nelle vendite B2B il numero degli attori coinvolti, in particolare all’interno del flusso decisionale e di approvazione, è maggiore rispetto …
10-strategie-marketing-ecommerce-b2b.jpg
Strategie marketing e eCommerce B2B: i punti chiave imprescindibiliCosì come l’impresa che vende al Consumer, anche l’azienda B2B dovrà – …
sviluppo-python-django-milano.jpg
Ciao Matteo, innanzitutto raccontaci almeno un po’ di te: come sei arrivato in SAEP ICT e che tipo di percorso …
sicurezza-ecommerce-milano1.jpg
In qualunque processo di acquisto online sono evidentemente coinvolti dati personali che necessitano di particolare protezione e se fino a …
sicurezza-ecommerce-milano2.jpg
Misure di sicurezza per i sistemi eCommerce: cosa dice il DGPR EuropeoLe misure di sicurezza nell’ambito di sistemi di eCommerce …
sicurezza-ecommerce-milano.jpg
Controlli e verifiche periodiche: giocare d’anticipoControlli periodici consentono di agire tempestivamente, di anticipare eventuali attacchi, di scoprire eventuali fallE e …
sicurezza-ecommerce-parte4.original.jpg
Nell’era del cloud quasi tutti gli applicativi eCommerce si appoggiano su servizi di hosting esterno per l’archiviazione e la gestione …
supply-chain-ecommerce-b2b.png
Qualunque soluzione tecnologica che in qualche misura supporti una o diverse fasi del ciclo di transazioni in ambito B2B, tra …
aperitivo-gruppo.original.jpg
Aper-IT: il nuovo format di networking e formazione IT…con brindisi.Aper-IT (leggi: “aperitì”) è il primo aperitivo di Networking e Formazione …
ecommerce-coronavirus-spesa-online.jpg
Il COVID-19 e il conseguente stato di quarantena nazionale ed internazionale hanno portato ad un aumento incrementale ed improvviso quanto …
ECOMMERCE-B2B-VS-COVID.png
In un recente articolo in cui ci siamo imbattuti nella ricerca di risorse utili per i nostri clienti che operano …
shutterstock.jpg
Leader nel commercio di fragranze, Euroitalia è un’azienda italiana che da oltre 40 anni opera nel settore luxury beauty. I …
SETTORE_COMMERCIO_E-COMMERCE.jpg
Nell’ultimo biennio ed in particolare nell’ultima importante fase di emergenza sanitaria, le esigenze dei clienti B2B hanno virato verso una …
vendere online.jpg
Il vantaggio più importante di un negozio virtuale è sicuramente quello di abbattere le distanze, cioè la possibilità di raggiungere …
vendere online clienti.jpeg
Prima di cominciare vogliamo ricordarti ancora una volta di quanto sia importante una pianificazione accurata per assicurare il successo del …
tecniche-marketing-ecommerce-b2b.jpg
Cos'è un applicazione headless?Un’applicazione headless è una soluzione che archivia, gestisce e distribuisce dati e contenuti (backend) in maniera separata …
Schermata 2022-04-13 alle 10.14.00
Le nuove tecnologie e il proliferare di nuovi punti di contatto tra clienti e imprese hanno mutato profondamente dinamiche tradizionali …
pexels-photo-5717556
Tra le novità introdotte dal Regolamento Europeo 2016/679 (altrimenti noto come GDPR) rispetto alle precedenti normative privacy troviamo l’inserimento di …
e-commerce-analitycs
Gli e-commerce rappresentano oggi uno strumento consolidato nelle abitudini dei consumatori. Spinta dalla crescente digitalizzazione di aziende e servizi, e …
Differenze e-commerce B2B vs B2C - SAEP ICT
Quali sono le differenze tra e-commerce B2B (Business to Business) e B2C (Business to Consumer)?Se gli e-commerce sono nati per …
Contatti