Analisi fattibilità
Offriamo servizi di analisi dei requisiti, studi di fattibilità e realizzazione di demo per la realizzazione di progetti che necessitano di essere valutati da stackeholder e richiedono una stima di realizzazione in termini di tempi, costi e valutazione delle opportunità tecnologiche.
In molti casi nuove start-up innovative così come aziende già consolidate hanno la necessità di avere una stima di tempi, costi e potenziali soluzioni implementative per i propri progetti IT: ecco che studi di fattibilità ed attività di analisi si rendono utili per una valutazione analitica e strutturata dell’investimento sul progetto.
Realizziamo studi di fattibilità nell’ambito della progettazione del tuo progetto IT. Analizziamo in maniera sistematica caratteristiche del progetto e funzionalità richieste, offrendo una stima di costi e tempi di realizzazione.
L’attività dello studio ha una componente di natura tecnologica che include una valutazione della realizzazione in termini di risorse dedicate, tempi di sviluppo, selezione delle possibili tecnologie coinvolte, analisi delle criticità eventuali così come dei potenziali benefici. Comprende inoltre una componente di tipo economico con valutazione dei costi d’investimento e mantenimento evolutivo del progetto nel tempo.
Tipicamente, l’analisi dei requisiti è quello studio preliminare volto a circoscrivere e definire le caratteristiche e le funzionalità che dovranno essere coperte dal sistema IT nel suo complesso. Con l’approccio agile adottato in SAEP ICT quest’attività si presenta immediatamente nella fase 0, ovvero in avvio di progetto, con una partecipazione attiva e trasparente dei vari stakeholder coinvolti: team di sviluppo, team cliente ed eventuali gruppi operativi terzi.
Successivamente, all’avvenuto start di progetto, organizzazione del team e predisposizione degli ambienti di lavoro, continua a ripetersi per ogni avanzamento incrementale, in maniera snella e iterativa.