Un framework SAEP ICT per abilitare l’IoT nelle PMI
La piattaforma SAEP ICT per connettere Oggetti, Persone e Servizi
In SAEP ICT Engineering abbiamo sviluppato un framework di riferimento per la gestione e il controllo dei sistemi industriali di Internet of Things (I-IoT): una piattaforma adattabile alle esigenze specifiche di industrie e settori produttivi molto diversi tra loro.

La piattaforma permette di differenziare e gestire flussi di dati caldi, freddi e tiepidi (hot, cold e 'warm' data), dispone di un gestore di code e time series ed è aperto a interfacciarsi con end point verso macchine e terminali.
La struttura è inoltre predisposta ad accogliere le integrazioni con la tecnologia Blockchain, per assicurare ad esempio la sicurezza dei database storici e con l’Intelligenza Artificiale, in grado di effettuare analisi sulle serie temporali per individuare pattern e sprechi di risorse, migliorare l’efficienza e aprire alla possibilità di integrare funzioni di manutenzione predittiva.
L'evento è stata un'opportunità per raccontare il caso di successo dell'azienda Tecnoventil, che ha adottato il framework IoT di SAEP ICT per realizzare un sistema per la gestione e il controllo degli impianti di condizionamento.
Tecnoventil, azienda specializzata in impianti di condizionamento, sistemi di ventilazione e di pilotaggio della canalizzazione dell'aria, aveva l'esigenza di creare un sistema elettronico centralizzato per la gestione degli impianti attraverso l'utilizzo di tecnologia IoT.
La soluzione realizzata per Tecnoventil doveva risolvere un serie di criticità
La piattaforma doveva inoltre disporre di una serie di funzionalità, tra cui un sistema di procedure di autenticazione dispositivi attraverso chiavi univoche, il controllo da remoto tramite app mobile, la possibilità di ottenere log degli stati dell’impianto e l’invio di notifiche riguardo eventuali anomalie del sistema.
