Il progetto CINI&NiLS è partito nella primavera 2018 mettendo in campo tutta una serie di esigenze legate alla specifica produzione aziendale e all'integrazione con il gestionale pre-esistente basato su tecnologia IBM iSystem.
RESTYLING SITO E SVILUPPO CMS (Content Management System)
SAEP ICT ha sviluppato un CMS custom basato su framework DJANGO e linguaggio Phyton che consente di costruire in maniera totalmente libera strutture di contenuto e persisterle in maniera organica insieme a tutti i contenuti della piattaforma su DBMS relazionale (MySQL, PostgresQL, etc). La piattaforma prevede la possibilità di esporre sia i contenuti standard che quelli personalizzati attraverso API programmative per poter accedere agli stessi in maniera standard da eventuali applicazioni esterne (es. applicazioni mobile native).
Il CMS supporta nativamente:
SVILUPPO MODULO E-COMMERCE
Gestione categorie e varianti
Le paeculiari caratteristiche della produzione Cini&Nils ha richiesto la necessità di definire categorie personalizzate e varianti di prodotto secondo le caratteristiche specifiche dei propri prodotti e secondo le esigenze del cliente.
Definizione schede prodotto ad hoc
Sono state definite strutture dati personalizzate con ampio spazio alla modellazione delle informazioni: i contenuti core del sistema non devono adattarsi allo strumento ma possono essere progettate e costruite in modo da adattarsi pienamente alla necessità del cliente anche nel corso del tempo (possibilità di raffinare iterativamente la soluzione).
Visualizzatore 3D
Il progetto prevede l’integrazione, all’interno delle sezioni del sito WEB e del modulo di e-commerce, di un visualizzatore di modelli 3D configurabile e parametrizzabile.
È richiesta l’integrazione del sistema WEB e, in particolare, del modulo e-commerce, con il sistema gestionale attualmente in uso presso il cliente.
INTEGRAZIONE CON GESTIONALE IBM iSystem
L'integrazione con il precedente sistema gestionale prevede una serie di funzionalità indispensabili al corretto dialogo con la nuova piattaforma e-Commerce.
Importazione tracciati dati
Saranno importati dal sistema gestionale, secondo le modalità definite in fase di analisi preliminare, i dati relativi al catalogo prodotti i listini di riferimento e l’eventuale scontistica.
Integrazione dei dati di marketing
L’anagrafica prodotti alimentata dal sistema gestionale sarà arricchita con delle informazioni commerciali (testi, immagini, video, etc) permettendo al cliente di completare le schede prodotto con le informazioni di vendita al pubblico.
Esportazione tracciati dati
Saranno esportati verso il sistema gestionale, secondo le modalità definite in fase di analisi preliminare, i dati relativi alle anagrafiche registrate sul portale WEB (in riferimento al modulo e-commerce) e propagati gli ordini effettuati sul sul portale.