
Se la domanda va nella direzione di una sempre più spinta flessibilità dei servizi /prodotti offerti e delle possibili configurazioni di vendita, la risposta tecnologica deve essere altrettanto adeguata: deve …
Se la domanda va nella direzione di una sempre più spinta flessibilità dei servizi /prodotti offerti e delle possibili configurazioni di vendita, la risposta tecnologica deve essere altrettanto adeguata: deve …
Nei tradizionali approcci di project management si presuppone che i requisiti da realizzare siano chiari al cliente già all’avvio del progetto e che egli possa attenderne la fine per effettuare …
Il linguaggio di programmazione Python è stato in cima a quasi ogni elenco di tendenze tecnologiche nell'ultimo biennio, di recente è stato inserito anche nell'analisi annuale di O'Reilly come uno …
Un catalogo digitale di ultima generazione consente la piena integrazione con il flusso di gestione ordini e operatività amminisrtativa.
Angular: cos'è, com'è nato e quale rivoluzione ha portato nello sviluppo WEB
Raramente produrre un preventivo si traduce in un’azione automatica di copia incolla dai valori di listino. Più frequentemente il listino è solo la base di partenza per l’elaborazione di un’offerta …
Vediamo iquali sono le indicazioni del Regolamento Europeo a tutela della privacy e della sicurezza dei dati sui portali di eCommerce e quali sono i rischi più diffusi: solo conoscendoli …
Oggi parliamo di Python e Django, base dello stuck tecnologico che abbiamo scelto in SAEP ICT per lo sviluppo delle nostre soluzioni B2C e B2B. I vantaggi di questa scelta …
Quando sviluppiamo un software lo facciamo in team: siamo cioè un gruppo di persone, tra ingegneri e sviluppatori, che vanno a contribuire allo sviluppo delle diverse parti del software. Isole …
In linea col proprio mantra “focus on the user, all the rest will follow”, Google ha creato un linguaggio visivo essenzialmente incentrato sull’utente e le sue interazioni. Si chiama Material …
Python è oggi uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e consolidati: basti pensare che una certa piattaforma di nome YouTube è fortemente basata su di esso.
Pagine uniche, progettate per il traffico a pagamento e con un obiettivo focalizzato: una Call to Action (CTA), ovvero un invito per l'utente a compiere un'azione ben precisa.
La tecnologia dell'informazione e della comunicazione o ICT indica l'insieme delle tecnologie dell'informazione (IT) sia nella loro parte hardware che software: sono insomma quell'insieme di tecnologie che consentono di raggiungere, …
SEO o Search Engine Optimization è il nome dato all'attività che tenta di migliorare il posizionamento di un sito web nei motori di ricerca per parole e frasi pertinenti a …
Se è ben difficile dare una cifra esatta in assenza di rpecise specifiche, è assolutamente plausibile dare una stima.
Ecco alcune linee guida per aiutarti a trovare la giusta azienda di sviluppo app cui affidarti per trasformare la tua idea in un'applicazione mobile.
Non sottovalutate l'importanza di ottimizzare contenuti e servizi per la navigazione da smartphone e tablet: è Google stesso a dichiararlo e (soprattutto) a gestirne le conseguenze.
La consulenza informatica consiste nella prestazione professionale, da parte di una o più professionisti del settore IT, capace di fornire una guida alle imprese su come utilizzare al meglio le …
Le PWA – Progressive Web Application sono applicazioni estremamente focalizzate sull’importanza della User Experience e che si distinguono per ben precise caratteristiche.
Le soluzioni software gestionali Saep ICT e Saep Informatica nascono per soddisfare qualsiasi necessità di gestione aziendale